Adele Ceraudo dona «La Donna Vitruviana scomposta» a Barcellona

Articolo del giornale Liberoquotidiano.es 20 dicembre 2019

https://www.liberoquotidiano.it/news/periscopio/13546638/periscopio-ivan-rota-eventi-vip-settimana-20-dicembre.html/7

“Dopo essere stata invitata a ottobre dalla Casa degli Italani a Barcellona, per una serata a lei dedicata, durante la quale è stato proiettato il cortometraggio «IO NON SONO PAZZA» , successivamente presentato al RIFF di Roma, e ha dialgato con la platea , raccontandosi e raccondo le sue opere, in particolare , la Donna Vitruviana scomposta,, che dopo Osaka in luglio, è stata riproposta in questa occasione , considerato che il 2019 è il 500esimo anno dalla morte di Leonardo da Vinci.


L’artista che si distingue per la sua tecnica unica e riconoscibile, il disegno con la penna Bic con la quale va oltre ogni immaginazione , e il suo impegno nel sociale, ha deciso di regalare questa sua opera alla Casa degli Italiani di Barcellona per lasciare un segno indelebile e visibile a tutti, l’opera è stata posizionata all’interno della sala principale , per ringraziare quanto questa istituzione è stata in grado di fare per tutti gli Italiani presenti da oltre un secolo a Barcellona.


La Casa degli Italiani è un’associazione benefico-culturale apolitica che da sempre ospita grandi artisti che vogliono condividere i loro percorsi con la comunità italiana di Barcellona. La Casa organizza nello storico palazzo di Pasaje Méndez Vigo numerose attività, soprattutto eventi culturali e sociali, ma non solo, sostiene anche le scuole italiane di Barcellona e aiuta i connazionali in difficoltà.


La storia della Casa degli Italiani inizia nel 1865, all’indomani dell’Unità d’Italia, quando un gruppo d’italiani emigrati a Barcellona fonda il 20 novembre, la Società Italiana di Beneficenza e Mutuo soccorso:
La relazione tra la Casa degli Italiani di Barcellona e le Scuole Italiane di Barcellona è un vincolo più che stretto, di fatti nel 1882, la Società di Beneficienza e Mutuo Soccorso (oggi La Casa degli Italiani) fondò le Scuole Italiane di Barcellona, che qualche decennio dopo vennero cedute allo Stato italiano, diventando così pubbliche. La sede delle Scuole è ancora oggi in edifici di proprietà della Casa degli Italiani di Barcellona.


La Casa Degli Italiani di Barcellona è considerata la più antica associazione d’italiani all’estero ancora in attività.

Sponsors

Panasonic ValcoIberia Illy Negrini
Grimaldi Transmed Toy Partner AlphaLight

Entità Collaboratrici

Invest for children Ronald McDonald Scuderia Nuvolari Creu Roja
Universidad Bocconi Maria Canals Cuccine Popolari